Microsoft Windows 11 Forum

Versione completa: Cosa succede se non si aggiorna a Windows 11?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
[Immagine: 1200x360.jpg]



Cosa succede se non si aggiorna a Windows 11?
Con Windows 11 alle porte ed il supporto a Windows 10 che terminerà nel 2025, la domanda è lecita
Partiamo con una buona notizia: anche se You are not allowed to view links. Register or Login to view. arriverà questo autunno, Microsoft afferma che non sarete costretti ad aggiornare subito il vostro sistema You are not allowed to view links. Register or Login to view.. Come i precedenti importanti "Aggiornamenti delle funzionalità", sarà possibile rifiutare o rinviare qualsiasi offerta che Microsoft fa per aggiornare il sistema non avviando il processo di aggiornamento in Windows Update.
Fino al 14 ottobre 2025 non dovreste avere problemi a rimanere fedeli a Windows 10. Microsoft continuerà a supportare il vecchio sistema operativo fino a tale data e potrete ancora usarlo in sicurezza sul vostro attuale PC, aspettandovi anche aggiornamenti di sicurezza vitali, quando necessario.
Ma dopo il 14 ottobre 2025, l'esecuzione di Windows 10 diventerà molto più rischiosa. Questo perché Microsoft smetterà in quella data di rilasciare nuovi aggiornamenti di sicurezza. Se qualcuno dovesse scoprire un nuovo exploit o una vulnerabilità su Windows 10 dopo tale data, Microsoft non rilascerà un aggiornamento di Windows 10 per risolverlo.
Citazione: Ha scritto:All'avvio di Windows 11, sarete comunque in grado di utilizzare Windows 10 come fate normalmente ora. Non smetterà di funzionare automaticamente.
Ogni volta che verrà avviato il sistema, Microsoft probabilmente offrirà agli utenti di Windows 10 la possibilità di eseguire l'aggiornamento a Windows 11 gratuitamente da Windows Update in Impostazioni. Se rifiuterete l'aggiornamento, potreste comunque visualizzare un promemoria popup che chiede di eseguire l'You are not allowed to view links. Register or Login to view., a meno che il vostro PC non lo supporti.
Citazione: Ha scritto:Dopo la scadenza del supporto di Windows 10 nel 2025, Windows 10 continuerà a funzionare. Ci saranno solo dei rischi maggiori per la sicurezza.
Alcuni potrebbero aver già provato e realizzato di non essere in grado di eseguire l'aggiornamento a Windows 11. In tal caso, ci sono alcune opzioni. L'opzione più sicura è quella di acquistare su un PC più recente un po’ prima della data limite del 2025. In questo modo potrete eseguire il sistema operativo Windows più recente e più sicuro. L'altra opzione è continuare a utilizzare Windows 10, che però comporta notevoli rischi per la sicurezza.
Ogni volta che arriva un aggiornamento di Windows, ci sono sempre alcune persone che preferiscono attenersi a una versione precedente, anche quando non è più supportata. Ancora oggi, alcuni impavidi utilizzano ancora Windows 7, Windows 8 o anche versioni precedenti come Windows XP. Ma queste persone si assumono rischi per la sicurezza sempre maggiori.
Cosa potrebbe andare storto? Molte cose. Eseguendo una versione non supportata di Windows 10, sarete più suscettibili a You are not allowed to view links. Register or Login to view. che vi spiano o che danneggiano i vostri dati, You are not allowed to view links. Register or Login to view. che tengono in ostaggio i vostri dati, software RAT che compromettono la vostra webcam e altro ancora.

[/url]
Dopo alcuni anni, alcune applicazioni potrebbero perdere il supporto per Windows 10, il che ti lascerà vulnerabili ad altri tipi di exploit di sicurezza, se non riuscirete a tenerle aggiornate alle loro ultime versioni.
Qual è il modo più sicuro per continuare ad eseguire Windows 10?
Prima di tutto, non consigliamo di eseguire Windows 10 oltre il 14 ottobre 2025. Semplicemente non vale la pena rischiare e i PC di base (anche quelli usati) che possono eseguire Windows 11 dovrebbero essere economici. Ma sappiamo che la realtà non sempre corrisponde alla scelta ideale, quindi ecco alcuni suggerimenti.
Non c'è dubbio che, anche con i rischi, le persone che praticano una buona “igiene” della sicurezza avranno maggiori possibilità di eseguire Windows 10 senza grossi problemi oltre la data limite del 2025. Ecco alcune cose di buon senso che tutti possono fare, anche adesso, per stare al sicuro online:
  • Mantenete aggiornato il browser web, sempre.

  • Mantenete aggiornate le applicazioni.

  • Non visitate siti sospetti o truffaldini sul web.Mantenete aggiornato il software anti-malware sul vostro PC.

  • You are not allowed to view links. Register or Login to view.You are not allowed to view links. Register or Login to view. e non riutilizzate le stesse password.

  • Utilizzate l'You are not allowed to view links. Register or Login to view. quando possibile.

  • Conservate backup frequenti, inclusi i backup offline.

  • Non aprite allegati di posta elettronica sospetta.

  • Non eseguite programmi scaricati da Internet a meno che non provengano da una fonte verificata e attendibile.

[*] 
Ma diciamocelo: per il proprietario medio di PC Windows, è meglio eseguire l'aggiornamento all'ultima versione di Windows e attenersi ad essa, praticando anche tutto quanto elencato sopra, per ridurre notevolmente le possibilità di essere colpiti da malware, ransomware o altri exploit di sicurezza.


Citazione: Ha scritto:[*]
[*]You are not allowed to view links. Register or Login to view.
[*]
[*]Potreste sentire la pressione di prendere immediatamente una decisione sull’aggiornamento, ma non è necessariamente così. Al momento avete più di quattro anni per pianificare tutto in anticipo, prima della fine del supporto di Windows 10.
Ma prendetevi il tempo per effettuare una transizione graduale a Windows 11 Oppure, c'è sempre un'altra opzione: installate Linux sul PC quando scadrà il supporto di Windows 10.  Buona fortuna e state al sicuro!


Fonte: Fastweb.it